image description

News

Sicurezza sul lavoro in quota: le soluzioni anticaduta di SecurLine

Quando si lavora in quota, la sicurezza non è un'opzione, ma una necessità. Le cadute dall'alto rappresentano una delle principali cause di infortunio nei cantieri e nelle attività di manutenzione, motivo per cui è fondamentale adottare soluzioni anticaduta affidabili e conformi alle normative vigenti.

SecurLine, leader nella progettazione di sistemi di protezione contro le cadute, offre una gamma completa di dispositivi studiati per garantire la massima sicurezza agli operatori. Scopriamo insieme le soluzioni più innovative per la protezione in quota.

Linee vita: protezione continua per ogni struttura

Le linee vita sono dispositivi essenziali per chi lavora su coperture e superfici elevate. SecurLine propone diverse soluzioni, adattabili a ogni esigenza:

  • Linee vita ad ancoraggio strutturale: garantiscono stabilità e sicurezza su diverse tipologie di coperture, grazie a supporti deformabili e componenti certificati.
  • Linee vita per pannelli sandwich e lamiere grecate: specifiche per tetti in alluminio e superfici metalliche, con ancoraggi omologati per una protezione ottimale.
  • Linee vita per lamiere a giunto drenante: ideali per coperture residenziali o industriali, assicurano una protezione affidabile durante lavori di installazione o manutenzione.

Ancoraggi strutturali e parapetti: la sicurezza che si adatta a ogni esigenza

Oltre alle linee vita, SecurLine offre dispositivi puntuali ad ancoraggio strutturale, che consentono agli operatori di agganciarsi direttamente alla struttura con fissaggi certificati.

Per chi necessita di protezione perimetrale, il parapetto modulare SECUR-NTC18 rappresenta la soluzione ideale: realizzato in alluminio, si adatta a diverse configurazioni di installazione, offrendo un sistema di sicurezza permanente ed efficace.

Scale e passerelle: accesso sicuro in ogni contesto

L'accesso alle zone di lavoro in quota deve avvenire in condizioni di massima sicurezza. SecurLine propone:

  • Scale con gabbia, a pioli o in appoggio, realizzate in lega di alluminio e progettate nel rispetto delle normative di sicurezza.
  • Passerelle, ideali per creare percorsi protetti su superfici potenzialmente pericolose, riducendo il rischio di caduta.

Sistemi anticaduta verticali: protezione continua senza manipolazioni

Per chi lavora su scale o superfici verticali, SecurLine ha sviluppato sistemi anticaduta scorrevoli su cavo rigido o rotaia. Questi dispositivi consentono all'operatore di muoversi liberamente senza la necessità di continue manipolazioni, garantendo protezione costante grazie a meccanismi anti-inversione e dissipatori di energia.

DPI e reti anticaduta: la protezione individuale e collettiva

Per completare la gamma di soluzioni per la sicurezza in quota, SecurLine fornisce Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), tra cui:

  • Imbracature ergonomiche
  • Cordini anticaduta e moschettoni certificati
  • Caschi di protezione

A livello collettivo, le reti anticaduta rappresentano una protezione efficace in cantieri e impianti sportivi, prevenendo infortuni in ambienti a rischio.

Perché scegliere SecurLine?

SecurLine è sinonimo di affidabilità e innovazione nel settore della sicurezza sul lavoro in quota. Ogni prodotto è progettato per garantire il massimo della protezione, rispettando le normative europee e offrendo soluzioni su misura per ogni contesto lavorativo.